Di Diego Dr Fortunati, psicologo esperto in plusdotazione.
Volontario nel Psychosometrics Commitee della Triple Nine Society (www.triplenine.org)
Ci riferiamo a quegli interessi o passioni che catturano completamente l’attenzione di un bambino, occupando gran parte del suo tempo e delle sue energie cognitive.
Questi interessi sono spesso molto intensi, focalizzati e persistenti. Un bambino gifted può sviluppare un interesse profondo per un determinato argomento, come la matematica, la musica, la scienza o la lettura e dedicarsi a esso in modo esclusivo, fino a che non si sente soddisfatto della propria comprensione o delle proprie capacità in quel campo.
Nel contesto della psicologia e dell’educazione dei bambini plusdotati, il termine “interesse assorbente” è stato utilizzato per descrivere la modalità con cui questi bambini si immergono in modo quasi totalizzante in un campo specifico. Questo può essere visto come una manifestazione positiva delle loro capacità cognitive superiori, ma può anche comportare sfide, come la difficoltà di concentrarsi su altri compiti o di relazionarsi con i coetanei che non condividono i medesimi interessi.
Quali sono le caratteristiche degli interessi assorbenti?
1. Intensità: l’interesse è così forte che il bambino può dedicare ore a esplorarlo, spesso senza annoiarsi.
2. Focalizzazione: il bambino si concentra con estrema attenzione su un argomento, dimenticando altre attività o stimoli circostanti.
3. Persistenza: l’interesse non è passeggero, ma può durare per lunghi periodi, con il bambino che continua a esplorarlo in modo approfondito.
4. Autonomia: il bambino può intraprendere attività legate a questo interesse in modo indipendente, cercando risorse, informazioni e sfide adeguate al suo livello di abilità.
Questi interessi, se ben coltivati, possono portare a un grande sviluppo delle capacità intellettuali e creative, ma è anche importante che i genitori e gli educatori riconoscano il bisogno di sollecitare anche altri aspetti dello sviluppo, come le abilità sociali e la gestione delle emozioni.
Per esempio, un bambino che sviluppa un interesse assorbente per l’astronomia potrebbe passare ore a leggere libri avanzati sull’argomento, guardare documentari e partecipare a osservazioni notturne, e potrebbe avere difficoltà a concentrarsi su attività scolastiche che non siano legate a questa passione.
In sintesi, gli interessi assorbenti sono una manifestazione naturale e positiva delle capacità cognitive superiori nei bambini gifted, ma è fondamentale che vengano gestiti in modo equilibrato per favorire uno sviluppo armonioso del bambino.
Tuttavia, è importante monitorare anche la possibilità che un bambino sviluppi un interesse assorbente in modo troppo esclusivo, al punto da isolarsi socialmente o trascurare altre aree della vita, come le relazioni interpersonali o altre competenze.
Per informazioni, lascio di seguito i miei contatti.
Dottor Diego Fortunati
diego.fortunati’at’ordinepsicologiveneto.it