Professionisti esperti in plusdotazione
REGIONE: LOMBARDIA
MARIA CHIARA DR.SSA MONETA
Pedagogista
DESCRIZIONE: Come Pedagogista il mio intento è favorire la ricerca di soluzioni valide per riportare il benessere nella vita delle persone che incontro e che si rivolgono a me perché desiderano una consulenza (in ambito personale, famigliare e/o scolastico).
Seguo professionalmente famiglie che, a seguito di eventi particolari (es: trasferimenti, lutti, separazioni o divorzi, nascite, accoglimento di diagnosi o di valutazioni, ecc..) sono in fase di “ristrutturazione” dei loro legami e delle loro esperienze. È mio interesse prioritario comprendere e migliorare le relazioni della persona con il suo ambiente di vita, in ambito famigliare o anche in contesti professionali e scolastici. Mi occupo di demotivazione scolastica e di “riorientamento” finalizzato al successo formativo degli studenti e al recupero della dispersione scolastica.
Mi occupo, da più di un ventennio, del potenziale di sviluppo di persone che hanno un profilo di pensiero differente dalla norma, anche in termini di eccellenza cognitiva o di Plusdotazione. Non sempre si considera che avere un’intelligenza più alta della norma non è semplicemente da considerare un vantaggio o una risorsa; senza il giusto riconoscimento e sostegno potrebbe anche essere molto faticoso vivere da “gifted” (a seconda dei contesti di vita e delle differenti fasi della vita).
Sono anche formatrice per docenti e genitori, culture della materia presso l’università Cattolica e responsabile pedagogica dell’area Mind for Talent di Mind-Room (associazione che si occupa di Alto Potenziale Cognitivo).
PROVINCIA: Varese
ARTICOLI SU GIFTEDNESS.LIFE: //
EMAIL: moneta.mariachiara’at’gmail.com
REGIONE: VENETO
DIEGO DR. FORTUNATI
Psicologo
DESCRIZIONE: Volontario nel Psychosometrics Commitee della Triple Nine Society (www.triplenine.org)
PROVINCIA: Chioggia (Venezia)
ARTICOLI SU GIFTEDNESS.LIFE: Senso di giustizia nei bambini plusdotati, Ipersensibilità dell’alto potenziale cognitivo, La misdiagnosi: il possibile mascheramento della plusdotazione, Gli interessi di nicchia dei bambini plusdotati, Gli interessi assorbenti dei bambini plusdotati, Lo sviluppo asincrono dei bambini plusdotati
EMAIL: diego.fortunati’at’ordinepsicologiveneto.it
REGIONE: EMILIA ROMAGNA
CHIARA DR.SSA ROSSI URTOLER
Psicologa psicoterapeuta cognitivo-comportamentale ad orientamento ACT (Acceptance and Commitment Therapy) e CFT (Compassion Focused Therapy), formatrice e insegnante di mindfulness.
DESCRIZIONE: Il mio modo di lavorare con la mindfulness, l’ACT e la self compassion, oltre ad essere un’efficace terapia all’avanguardia per una serie di problemi psicologici, come ansia, depressione, traumi, disturbi alimentari, insonnia, stress, dolore cronico, è anche un approccio adatto a chiunque sia interessato a conoscersi meglio, prendersi cura di sé, del proprio benessere e a vivere una vita soddisfacente e significativa.
Lavoro prevalentemente con gli adulti, nei seguenti casi:
– stress e/o difficoltà in una scelta, in un rapporto, nel lavoro, o in altri aspetti importanti della vita,
– difficoltà con le emozioni difficili come ansia, rabbia, tristezza, senso di colpa, vergogna, impotenza, frustrazione, dolore per una perdita, ecc..
– problemi del sonno
– demotivazione, insoddisfazione, mancanza di significato,
– per conoscersi meglio e aumentare consapevolezza e presenza mentale,
– adulti gifted/plusdotati o familiare di una persona gifted/plusdotata
– consulenza e supervisione ACT e Mindfulness a colleghi psicologi e psicoterapeuti
– formatrice e divulgatrice scientifica sulle tematiche psicologiche
PROVINCIA: Modena
ARTICOLI SU GIFTEDNESS.LIFE: Come la psicoterapia cognitivo-comportamentale di terza generazione può aiutare gli adulti gifted, Alla Ricerca di Significato – Un Viaggio che dura una vita.
EMAIL: chiararossi.u@gmail.com