Per il riconoscimento: la Raccomandazione 1248 (1994) – Europa

1994. L’Assemblea Parlamentare nel riaffermare che l’educazione è un diritto umano fondamentale che dovrebbe essere adattata il più possibile ad ogni individuo, esorta gli Stati a elaborare disposizioni particolari dedicate ai bambini plusdotati.

RECOMMENDATION 1248 (1994)

I bambini plusdotati devono beneficiare di condizioni educative appropriate che permettano loro di sviluppare pienamente le loro abilità, a beneficio sia loro che della società. Nessun paese può permettersi di sprecare talenti e risorse umane, quindi è essenziale identificare tempestivamente le potenzialità intellettuali o di altro tipo, utilizzando strumenti adeguati.

L’Assemblea raccomanda che il Comitato dei Ministri chieda alle autorità competenti dei Paesi firmatari della Convenzione Culturale Europea di tenere in considerazione nelle loro politiche educative alcune considerazioni; qui di seguito ne sono riportate 4:

  1. La legislazione deve riconoscere e rispettare le differenze individuali, offrendo opportunità educative adeguate ai bambini altamente dotati per sviluppare il loro pieno potenziale;
  2. È necessario sviluppare ricerche di base e applicate nei campi del “talento” e della “plusdotazione” per migliorare le procedure di identificazione e affrontare il fallimento scolastico;
  3. I programmi di formazione degli insegnanti devono includere strategie per identificare i bambini plusdotati o con talenti speciali e fornire informazioni a tutte le figure coinvolte nell’educazione dei bambini;
  4. Qualsiasi disposizione speciale per studenti altamente dotati o talentuosi deve essere gestita con discrezione per evitare le etichettature indesiderate e le loro conseguenze sociali.

Infine, l’Assemblea raccomanda la creazione di un comitato ad hoc per chiarire la nozione di “giftedness”, includendo psicologi, sociologi ed educatori di diverse specializzazioni.

RECOMMENDATION 1248 (1994)

Education for gifted children

Quanto è stato utile questo post?

Lascia la tua valutazione!

Average rating 0 / 5. Vote count: 0

Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *