Ricordi come storie (genitori)

I bambini plusdotati amano spesso i racconti. La nostra personalità è frutto delle esperienze che abbiamo vissuto.

Se mettiamo insieme le due cose, forse potrebbe essere utile per il bambino plusdotato avere una traccia di quello che è successo nel suo passato.

Sono già 8 anni che scrivo email di tanto in tato alla casella di posta elettronica dei miei figli. Un casella personale (nome.cognome@…), creata ad hoc, dove riporto gli episodi più significativi della loro infanzia.

Un esempio?

OGGETTO: “Gastronomia”

TESTO: Oggi mentre eravamo al supermercato mi hai chiesto cosa vendono in gastronomia. Dopo averti risposto, ti ho domandato come facevi a conoscere quel nome (a 3 anni non mi immagino che tu lo conosca). “Lì. C’è scritto lì” e hai indicato il cartellone del supermercato.

… Ho così scoperto che avevi imparato a leggere.

La casella di posta elettronica sarà il regalo per il loro dodicesimo compleanno, quando, scontrandosi con la società, avranno bisogno di avere “evidenze” della loro plusdotazione; leggere dei loro incredibili traguardi in tenera età sarà per loro un conforto.

Quanto è stato utile questo post?

Lascia la tua valutazione!

Average rating 5 / 5. Vote count: 2

Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *