Sapersi Gifted in età adulta

Il sentire più comune delle persone che scoprono di essere gifted in età adulta.

Scoprire di essere gifted in età adulta è un’esperienza che può suscitare una vasta gamma di emozioni e riflessioni profonde. Questo momento di rivelazione può essere caratterizzato da una combinazione di sorpresa, sollievo, confusione e talvolta anche rammarico.

Sorpresa e Riconoscimento

Per molti adulti, la scoperta di essere gifted arriva come una sorpresa inaspettata. Dopo anni trascorsi a sentirsi diversi o fuori luogo, capire che queste sensazioni possono essere attribuite a un’intelligenza superiore alla media può essere illuminante. La psicologa Linda Kreger Silverman, nel suo libro “Giftedness 101”, spiega che molti adulti gifted non sono stati riconosciuti come tali durante l’infanzia, spesso a causa di stereotipi di genere, socio-economici o semplicemente perché le loro caratteristiche non erano ben comprese (Silverman, 2013).

Sollievo e Validazione

Conoscere la propria giftedness può portare un senso di sollievo e validazione. Molti adulti riferiscono di aver finalmente trovato una spiegazione per i loro sentimenti di alienazione o per la loro capacità di pensare in modo diverso dagli altri. È come se tutti i pezzi del puzzle della loro vita finalmente andassero a posto. Questo riconoscimento può anche fornire un potente boost alla propria autostima, come sottolineato da Mary-Elaine Jacobsen nel suo libro “The Gifted Adult” (Jacobsen, 1999).

Confusione e Riorganizzazione

Tuttavia, la scoperta non è priva di complessità. Alcuni possono sperimentare una certa confusione, chiedendosi come mai questa consapevolezza sia arrivata solo in età adulta. Possono riconsiderare la loro storia personale e i percorsi professionali con una nuova luce, domandandosi se le loro scelte sarebbero state diverse sapendo prima della loro giftedness. La psicologa Paula Prober, nel suo libro “Your Rainforest Mind”, spiega come questo periodo di riorganizzazione mentale ed emotiva sia comune tra gli adulti che scoprono di essere gifted (Prober, 2016).

Rammarico e Opportunità Mancate

Accanto alle emozioni positive, c’è spesso un senso di rammarico per le opportunità mancate. Alcuni possono riflettere sui loro anni scolastici o sulle prime carriere professionali e sentire che avrebbero potuto raggiungere di più se avessero ricevuto il giusto supporto e le giuste sfide. Tuttavia, molti trovano anche una nuova determinazione nel valorizzare le loro capacità da quel momento in poi, cercando nuovi modi per realizzare il loro potenziale.

Comunità e Appartenenza

Scoprire di essere gifted può anche portare a un desiderio di connessione con altre persone che condividono questa caratteristica. La ricerca di comunità e gruppi di supporto, sia online che offline, diventa un modo per trovare un senso di appartenenza e condividere esperienze comuni. Tessa K. M. Bailey, in un articolo per il “Journal for the Education of the Gifted”, nota come le comunità di gifted adults possano offrire un importante sostegno emotivo e intellettuale (Bailey, 2014).

Conclusione

In definitiva, scoprire di essere gifted in età adulta è un viaggio complesso e sfaccettato. È un processo che porta con sé una maggiore comprensione di se stessi, nuove sfide e opportunità e una riscoperta del proprio potenziale. Le emozioni possono variare notevolmente, ma la consapevolezza di essere gifted rappresenta sempre un punto di svolta significativo nella vita di una persona.

Fonti Citati

  • Silverman, L. K. (2013). “Giftedness 101”. Springer Publishing Company.
  • Jacobsen, M.-E. (1999). “The Gifted Adult”. Ballantine Books.
  • Prober, P. (2016). “Your Rainforest Mind: A Guide to the Well-Being of Gifted Adults and Youth”. GHF Press.
  • Bailey, T. K. M. (2014). “The Role of Communities for Gifted Adults”. Journal for the Education of the Gifted.

Quanto è stato utile questo post?

Lascia la tua valutazione!

Average rating 5 / 5. Vote count: 1

Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *