Gestione delle (re)azioni istintive

Essere sensibili ed emotivi non aiuta perché la stessa parte che ha accolto lo stimolo amplificandolo, amplifica la voglia di risolvere lo stimolo.

Consiglio pratico:

  1. SCRIVI quello che vorresti dire o fare. Scrivilo più volte con tutta l’enfasi che l’episodio richiede
  2. ASPETTA a inviare quel messaggio solo per un motivo… magari c’è altro che vorresti aggiungere!
  3. Alzati dalla sedia o DISTRAI la mente per qualche minuto. Devi concentrarti su altro, qualcosa di totalmente diverso.
  4. RILEGGI IL MESSAGGIO e correggilo.
  5. ASPETTA ancora 5 minuti a inviare il messaggio.

Ora pensa: cosa scatenerà questo invio?

Considera che

  1. L’interesse delle persone è l’unica cosa che le smuove. L’interesse potrebbe essere economico, o morale, o di qualsiasi altra tipologia;
  2. Pensa di ricevere un messaggio del genere: come reagiresti? Ecco, probabilmente non succederà quello che hai pensato. Immaginati l’ultima persona che hai incontrato e di cui hai pensato “che bella vita che fa! così spensierata!”. Come reagirebbe?

Bene, ora se dopo tutto questo hai ancora voglia di mandare questo messaggio, fai pure. Non servirà allo scopo che ti sei prefissato, ma quantomeno servirà a te!

Quanto è stato utile questo post?

Lascia la tua valutazione!

Average rating 0 / 5. Vote count: 0

Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *